Non sono un grande amante del cibo copiato ma onestamente i sofficini sono un alimento che qualsiasi bambino ha mangiato da piccolo. A me non piacevano fritti ma al forno. Mi erano concessi pochissime volte. Recentemente mi sono detto se fosse possibile replicarli a casa in una forma gourmet… Passatemi il termine. Ho fatto un poco di riflessioni e mi sono detto che forse era possibile ed ecco il risultato. Ho simulato l’impasto esterno con il pane piuma impanato. Anche questa volta non ho fritto, se volete potete farlo. Come li ho farciti con un sugo di pomodoro fatto in casa e del formaggio, due tipi: cheddar e mozzarella solida quella che non sgocciola. Sono veloci da preparare e sono venuto praticamente identici a quelli originali. Sono buonissimi e potete farli abbastanza velocemente. In circa 45 minuti li potete mettere in forno se avete del sugo di pomodoro già pronto in casa.
Per la mise en place una teglia da forno.
Ricetta per Sofficini home made
ingredienti
- 10 quadrati pane piuma 15/18cm
- QB Sugo di pomodoro già pronto
- 100g di cheddar grattugiato.
- 50g di mozzarella solida grattugiata
- 2 uova
- QB di pane grattugiato
- QB di farina per polenta
- QB di origano
- QB di olio EVO
Istruzioni
- Miscelate i due formaggi grattugiati e divideteli in 10 parti.
- Con un matterello abbassate il pane piuma e poi ricavate dei cerchi con un coppapasta da 15cm.
- Su una metà versate un poco di sugo di pomodoro, che avrete preparato in precedenza.
- Disponete il formaggio e chiudete i sofficini a mezzaluna e sigillate con un filo di latte i bordi e serrate bene con i rebbi della forchetta.
- Sbattete le due uova e miscelate il pane grattugiato con la farina di mais ( per ogni 2 cucchiai di pane 1 di farina da polenta).
- Passate i sofficini prima nell’uovo sbattuto e poi nel mix di pane.
- Disponete i vostri sofficini su una leccarda rivestita di carta da forno. Conditeli con un poco di olio e origano.
- Cuocete i sofficini nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. 10 per parte.
Nota: Nessuna nota.