M

Muesli ai frutti rossi home made ricetta

 

La mia passione per alcuni aspetti della cucina americana oramai vi è nota. Spesso mi diverto a fare il muesli per la colazione a casa, e oggi ho unito questa idea con quella tipica alto atesina, per realizzare homemade questa ricetta di muesli ai frutti rossi.

L’ho poi conservato nei miei contenitori ermetici di Zak! Design e alla mattina faccio colazione con queste mini tortiere di Emile Henry. Anche il cucchiaino è di Zak!.

Ricetta per muesli ai frutti rossi

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

 

ingredienti

  • 2 bicchieri di fiocchi d’avena
  • 4 bicchieri di riso soffiato
  • 1 bicchiere di fiocchi di mais
  • 1 bicchiere di fiocchi di frumento
  • 6 bicchieri di farina di riso
  • 1 bicchiere di miele
  • 1 bicchiere di malto d’orzo
  • 2 bicchieri di lamponi essiccati
  • 2 bicchieri di fragole essiccate
  • 1 bicchiere di mele essiccate
  • 1 bicchiere di malto d’orzo
  • 1 bicchiere di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 1 bicchiere di olio EVO

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. In una ciotola mescolate i fiocchi con metà farina di riso e la cannella.
  3. Frullate un bicchiere di fragole essiccate e di lamponi e mescolateli con il resto della farina di riso.
  4. Mescolate questa polvere al riso soffiato.
  5. In una pentola sciogliete il miele, il malto e lo zucchero con l’olio a fuoco basso senza farli bollire e versate metà del composto in una ciotola e il resto nell’altra e mescolate bene.
  6. Sulla leccarda rivestita di carta da forno stendere il primo composto e livellatelo per bene poi informate per circa 15 minuti e una volta sfornato lasciar raffreddare.
  7. Ripetete la stessa operazione con l’altra ciotola per ottenere il riso soffiato ai frutti rossi.
  8. Spezzettate le mele.
  9. Un una grossa ciotola mettete tutti gli ingredienti avanzati e il contenuto delle due leccarde.
  10. Mescolate bene ed otterrete il mix. Poi riponetelo in contenitori ermetici.

Nota: Il giorno successo la granola può essere usata con yogurt e fragole fresche, ad esempio. La granola può essere conservata per circa 30 giorni in un contenitore ermetico.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *