Il cavolfiore è pieno di proprietà ma spesso non riusciamo a farlo mangiare ai più piccini. Ecco, questa è una ricetta che vi permetterà di farlo assaggiare in modo molto saporito, grazie al pecorino ed allo speck.
Ho usato il cavolfiore verde al posto di quello bianco perché nella cottura per una torta salata rende meglio e non si sbriciola. Dovete però usare della pasta sfoglia un po’ più spessa, ecco che io ho usato quella integrale. Potete sostituire la crema franche con la panna da cucina, quella a lunga conservazione, perché è più densa e vi permetterà di gonfiare meglio la crema insieme alle uova.
Ricetta per torta salata cavolfiore e pecorino
ingredienti
- 1 cavolfiore verde
- 200 gr creme fraiche
- 100 gr di speck
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 100 gr di noci sgusciate
- 1 rotolo di pasta sfoglia integrale
- 2 uova
- QB sale
- QB pepe
Istruzioni
- Pulite il cavolfiore e tagliatelo a tocchetti e fatelo cuocere al vapore per circa 30 minuti.
- Tagliate a straccetti lo speck.
- Spezzettate le noci sgusciate.
- In una ciotola lavorate la creme fraiche con le uova, il sale, pepe e il pecorino grattugiato. Per ultimo aggiungete lo speck.
- Srotolate la sfoglia e foderate una tortiera rotonda.
- Versate una poco di crema sul fondo.
- Poi disponete i pezzi di cavolfiore, poi versate il resto della crema e per ultimo disponete le noci.
- Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.