Dopo la pausa per le feste riprendo con nuove ricette. Avevo bisogno di staccare un po’ onestamente. Dopo la faticata per il libro uscito a fine anno e la presentazione volevo dedicarmi a me stesso e ripensare ad alcune cose. Diciamo i soliti bilanci di fine anno. Oggi riparto con questa torta salata con un frangipane speck e noci. Avete sentito bene il frangipane esiste anche salato ed è molto buono. Questa torta salata si mangia fredda anche in inverno ed è buonissima! Volendo potete realizzarla quattro stagioni all’anno e non vi stancherete mai di mangiarla. Questa è la dose di due torte salate da 4 persone del diametro di 15/17cm perfetta come antipasto.
Per la mise en place piatto da portata.
Ricetta per torta salata frangipane speck e noci
ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare.
- Frangipane:
- 120g di noci tostate
- 90g di speck a cubetti
- 80g di burro
- 3 uova
- 50g di formaggio grattugiato
- 100g di ricotta
- 20g di farina 00
- crema:
- 300g di formaggio spalmabile
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di sale
- QB di timo fresco
Istruzioni
- sovrapponete di due rettangoli di sfoglia e stendeteli leggermente. Foderate due anelli di del diametro di 15/17cm alti 4cm con la sfoglia.
- Frullate lo speck con le noci, il formaggio. Aggiungete poi il burro morbido nel frullatore con le uova, la farina e la ricotta.
- Versate la crema ottenuta nei due anelli lasciando una parte di altezza del bordo libera.
- Cuocete le due torte nel forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
- Togliete dal forno, lasciate raffreddare e poi rimuovete gli anelli facendo attenzione.
- Con le fruste elettriche lavorate il formaggio spalmabile con il concentrato di pomodoro, sale, e olio sino a formare una crema spumosa molto densa.
- Versate la crema in una san a poche con bocchetta liscia da 0,5cm. Decorate la torta con ciuffetti uguali.
- Mettete sulla superficie il timo fresco.
Nota: Torta salata che si mangia fredda.