C

Crostata alle arachidi ricetta

Il dolce di oggi è una crostata alle arachidi. Una torta che rientra fra le crostate moderne. E’ fatta con tantissime arachidi pertanto se non vi piaccio e siete allergici allora è un problema. Un dolce con 3 preparazioni, frolla, frangipane e arachidi sabbiate che avevo già pubblicato tempo fa. Una torta golosissima che vi catturerà. Non è molto complicata. Dovete solo avere un po’ di pazienza nella realizzazione e tutto sarà perfetto per voi. Quale momento per gustarla? Fine pranzo o una merenda al pomeriggio. Questa torta va gustata con molta calma, attenzione, crea dipendenza.

Per la mise en place lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Crostata alle arachidi

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Frolla:
  • 150g di farina 00
  • 110g di arachidi tostate salate
  • 130g di burro
  • 125g di zucchero di canna a velo
  • 1 uovo
  • Frangipane:
  • 100g di arachidi tostate
  • 100g di burro
  • 80g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • Decoro:
  • QB di arachidi sabbiate
  • QB di salsa al caramello

Istruzioni

  1. Per la frolla, frullate fini le arachidi e poi miscelatele con la farina, lo zucchero, il burro molto morbido e l’uovo. Lavorate tutti gli ingredienti insieme sino ad ottenere il panetto di frolla.
  2. Fate riposare in frigorifero la frolla per almeno 1 ora e poi stendetela dello spesso di 3-4 e foderate due anelli del diametro di 15 cm.
  3. Frullate le arachidi e poi lavoratele con l’uovo, lo zucchero ed il burro fuso. Ottenete la crema e mettetela nei due anelli arrivando a coprire circa metà dello spessore della base.
  4. Cuocere le basi in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  5. Disponete sul frangipane la salsa di caramello e poi mettete con abbondanza le arachidi sabbiate.
  6. Per la ricetta delle arachidi sabbiate cliccate qui.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *