T

Torta con crema di arachidi ricetta

La ricetta di oggi parte dalle arachidi sabbiate che ho pubblicato settimana scorsa (qui il link). Per fare questa torta sono partito da questo sfizio per farlo diventare il decoro di una torta mono porzione per trattarsi bene perché in questo periodo ne avremo moto bisogno. Ho fatto una frolla intensa al cacao che poi ho decorato con una crema di arachidi fatta con il burro di arachidi. Un dolce che a volte lascia un pizzico di salato che deriva dal burro di arachidi ma che viene avvolto dalla frolla al cacao che riequilibriamoci il tutto. Il tocco di eleganza sono le arachidi sabbiate. Non è un dolce difficile e ci vuole poco per realizzarlo.

Per la mise en place poggia pentola di Serax e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Torta con crema di arachidi

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Frolla:
  • 185g di farina 00
  • 100g di zucchero di canna
  • 100g di burro
  • 15g di cacao amaro
  • 2 tuorli d’uovo
  • Crema:
  • 200g di burro di arachidi
  • 250g di formaggio spalmabile
  • 25g di zucchero a velo
  • Decoro:
  • QB di arachidi sabbiate

Istruzioni

  1. Per fare la frolla miscelate la farina con il cacao e lo zucchero. Aggiungete il burro morbido e i tuorli d’uovo.
  2. Lavorate tutti gli ingredienti sino ad ottenere il classico impasto di pasta frolla che poi dovete far riposare in frigorifero per almeno 45 minuti.
  3. Stendete la frolla dello spessore di 5mm e poi rivestite 4 tortiere di 10cm di diametro.
  4. Cuocete la frolla nel forno caldo a 170°C per circa 20 minuti con la parte superiore rivestita di carta da forno e i fagioli di ceramica per fare peso.
  5. Sfornate e lasciate raffreddare i gusci di frolla.
  6. IN una ciotola lavorate con le fruste elettriche il formaggio spalmabile con il burro di arachidi e lo zucchero a velo. Ottenere una crema densa ed ariosa.
  7. Versate la crema in una sac a poche con la bocchetta che preferite. Fate riposare in frigorifero la crema per 15 minuti.
  8. Decorate la torta con uno strato di crema sul fondo e poi con tanti ciuffi. Appoggiate poi le arachidi sabbiate (per fare le arachidi sabbiate cliccate qui)

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *