Prima del caldo, e viste che a casa avevo avanzato del grano cotto della pastiera che avevo realizzato a Pasqua, ho pensato di fare una crostata moderna per non sprecare degli ingredienti. Questa torta usa anche la crema di nocciole sabbiate che ho pubblicato qualche giorno fa. Diciamo la crema era pensata per questo dolce ma essendo così buona vale la pena realizzarla per mangiarla da sola. Questa crostata è super golosa e mette d’accordo tutti. Grano, cioccolato e nocciole, stanno benissimo insieme. dovete assolutamente provarla.
Per la mise en place alzatina di Serax, forchetta Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Crostata grano cioccolato e nocciole
ingredienti
- Frolla:
- 100g di farina di nocciole
- 200g di farina 00
- 1 uovo
- 150g di burro
- 100g di zucchero
- Farcia:
- 300g di cioccolato fondente
- 250ml di panna fresca
- 200g di grano cotto
- 40g di zucchero
- 200ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- QB di crema di nocciole sabbiate
Istruzioni
- Per la frolla miscelate le farina con lo zucchero. Aggiungete l’uovo e il burro molto morbido.
- Lavorate bene l’impasto sino ad ottenere la classica palla di frolla e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Stendete la frolla dello spessore di 4mm e foderate due anelli del diametro di 15cm. Base e bordi.
- Cuocete le basi nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare e togliete dall’anello.
- A piacere stendete sul fondo uno strato di crema di nocciole sabbiate.
- Per il ripieno della torta fate cuocere il grano cotto con il latte, vaniglia e burro per 20 minuti e quando si sarà formata una crema fate intiepidire.
- Tagliate al coltello il cioccolato. Portate a bollore la panna e poi versatela nel cioccolato, mescolate e formate una ganache.
- Aggiungete il grano cotto e poi un poco di crema di nocciole. Mescolate bene.
- Versate questa ganache ricca nel gusto di frolla già trattato e livellate (il quantitativo è per due crostate ed avanza un poco a volte).
- Lasciate raffreddare la torta in frigorifero almeno 12 ore. Una notte sarebbe meglio.
Nota: Da preparare prima e se volte fare una torta sola dovete dividere tutto a metà. La frolla vi conviene farla tutta e quello che avanza congelarlo oppure fare dei biscotti.