Oggi ricetta di una crostata fatta con una frolla a base di farina integrale e di riso. Una frolla leggermente sabbiosa grazie alla farina di riso. La torta di oggi è il frutto di un lavoro e di pensieri volendo realizzare un mondo stellato. Tante stelle di varie dimensioni che possono essere addendate da tutti voi. Per il ripieno una particolarissima confettura di mirto che potete sostituire nel caso non la trovaste con quella ai mirtilli oppure ai lamponi. Sapori dolci ma anche aspri. Provatela e non vorrete più rinunciarci.
Per la mise en place tazzine da caffè coffeemania di Easy Life Design e cucchiaini Sambonet.
Ricetta per Crostata integrale e riso al mirto
ingredienti
- 300g di farina integrale
- 100g di farina di riso
- 200g di zucchero di canna
- 180g di burro
- 4 tuorli d’uova
- 350g di confettura di mirto
- 1 cucchiaino di cannella
- zucchero a velo
Istruzioni
- Miscelate le farine con la cannella e lo zucchero. Formate la classica fontana e lavorate con i tuorli d’uovo e il burro morbido.
- Formate il classico impasto di frolla e lasciatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Stendete la frolla con il matterello e poi rivestite una tortiera quadrata.
- Ristendete la frolla avanzata e formate tante stelline di 3 dimensioni diverse. almeno 20.
- Stendete la confettura nella tortiera e poi disponete le stelle di frolla anche sovrapponendole.
- Cuocete a forno caldo a 170°C per circa 30 minuti.
- Una volta che la torta sarà cotta lasciatela raffreddare in forno. Poi cospargete la superficie con zucchero a velo.
Nota: Potete realizzare la stessa torta in formato rotondo ed eventualmente aggiungere due cucchiai di cacao se volete la frolla scura.