Oggi un dolce super light che va bene a tutti, sì anche i vegani. Ho fatto la versione dolce dell’hummus. Era tanto tempo che volevo fare questa ricetta, dopo le tantissime versioni salate che ho pubblicato ecco anche la versione dolce al cioccolato. Direi un vero classico. L’avevo mangiato tanto tempo fa, parliamo almeno di più di un anno, ad una cena e mi era rimasto impresso il sapore e la consistenza. Ecco che qualche giorno fa avevo del tempo e mi sono dedicato a realizzare questa ricetta. Ideale per una merenda o per fare colazione. Perfetta spalmata su del pane tostato o delle fette biscottate. Mangiate con il cucchiaino è anche un fine pasto sfizioso o un dopo cena davanti alla televisione goloso. Siete pronti anche voi a realizzare l’hummus dolce?
Per la mise en place tazza di Easy Life Design e vassoietto e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Hummus dolce al cioccolato
ingredienti
- 1 confezione di ceci lessati in scatola
- 25g di cacao amaro
- 100g di sciroppo d’acero
- 4 cucchiai di salsa tahina
- 1 cucchiaino di cannella
- QB di nocciole
- QB di semi di sesamo
- QB di cioccolato o pepite
Istruzioni
- Scolate i ceci e poi frullateli finemente.
- Nel frullatore aggiungete il cacao, lo sciroppo d’acero, la cannella e la salsa tahina.
- Frullate tutto molto bene. Se risultasse troppo denso aggiungete 1 cucchiaio di acqua o di latte vegetale.
- Versate in una ciotola e servite con nocciole tostate e passate in forno prima e con tocchetti di cioccolato fondente o pepite e semi di sesamo.
Nota: Se non avete lo sciroppo d’acero potete usare anche quello di agave.