Era parecchio tempo che volevo realizzare questa ricetta. il Kaiserschmarren che nella traduzione italiana viene chiamata la Frittata dolce dell’Imperatore. Un piatto un po’ leggendario perché non si conosce bene la sua origine. Ne esistono varie versioni. Questa è quella che mi è stata raccontata da una signora che conosco in Val Badia e che mi ha spiegato come farla. Di fatto a mio avviso se farete una ricerca ne troverete delle altre. Di fatto è una grande frittata dolce che viene spezzettata e che viene servita poi con zucchero a velo e confettura o di mirtilli, o di fragole o altri frutti rossi. A me piace molto con i mirtilli o al massimo con i mirtilli rossi. Viene considerato nella cultura tirolese come un dolce da fine pasto oppure una merenda per bambini. Io a volte l’ho mangiata anche alla mattina per colazione e oggi ve la voglio proporre appunto come super mega alternativa alla classica colazione. In questo periodo così particolare abbiamo bisogno di trattarci bene. State cucinando molto in questi giorni?
Per la mise en place piatto Richard Ginori collezione vintage Laveno. Forchettina Sambonet tailor made e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Kaiserschmarren ovvero frittata dell'imperatore
ingredienti
- 4 uova
- 300ml di latte fresco
- 140g di farina 00
- 50g di zucchero
- 50g di uvetta sultanina
- 2 noci di burro
- QB di zucchero a velo
- QB di confettura di mirtilli
Istruzioni
- Separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve ben ferma con metà zucchero.
- Setacciate la farina e mettete a mollo l’uvetta in acqua tiepida.
- Con una frusta lavorate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete il latte.
- Incorporate la farina ai tuorli senza far formare i grumi.
- Unite all’impasto gli albumi montati facendo attenzione a non smontarli troppo. strizzate l’uvetta.
- In una padella antiaderente larga fate fondere il burro. Versate l’impasto e l’uvetta.
- Quando si formerà sotto una crosticina, iniziate a girare a spirale l’impasto con un cucchiaio di legno sino a formare dei pezzettini di frittata.
- Fate cuocere qualche minuto e poi servite con zucchero a velo e confettura di mirtilli.
Nota: Potete usare anche confettura di mirtilli rossi o di fragole o altri frutti rossi.