Conoscete i tace? Sono un agrume creato in Sicilia incrociando una arancia tarocco con le clementine. Sono stati creati agli inizi degli anni duemila ma solo negli ultimi due anni circa stanno iniziando a diffondersi. Hanno il sapore dolciastro delle clementine e il colore intenso dei tarocco. Diciamo che sembra abbiano preso il meglio dei due agrumi e li hanno fusi insieme. Io li ho conosciuto da veramente poco circa 2 mesi fa e mi sono piaciuti fin da subito al punto tale che ho deciso di farci la marmellata da mangiare alla mattina a colazione o per farcire delle torte. Ho realizzato la mia piccola scorte e ne vado orgoglioso. Questa è la ricetta che ho utilizzato per farla molto veloce perché al posto di tagliare a tocchetti la buccia e ricavare il succo, ho frullato insieme grossolanamente polpa e buccia. Ho trovato questa marmellata molto buona con il pane di segale e semi di lino. Avete mai mangiato questo agrume? Un motivo in più per farlo.
Per la mise en place piatto e ciotola di Easy Life Design. Spalmino di Opinel. Piano di posa Dekton by Consentino.
Ricetta per Marmellata di tale
ingredienti
- 1kg di tacle
- 500g di zucchero
Istruzioni
- Lavate i tace e metteteli in una pentola di acqua e fateli bollire per circa 30 minuti.
- Scolateli, asciugateli e tagliateli a metà e provateli di eventuali semi.
- Frullate i tacle grossolanamente con il mixer.
- Mettete i tace a pezzetti con lo zucchero in una pentola e fate cuocere a fuoco basso per circa 60 minuti. Prima di spegnere fate la prova di gelatificazione con il piatto.
- Versate la marmellata in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudeteli e capovolgeteli sino a quando saranno freddi.
Nota: Nessuna nota.