La mia sperimentazione con i dolci dei Paesi Nordici continua. Oggi ho fatto tappa in Estonia con questa torta della domenica che si gusta tutto l’anno per il clima e che ho fatto in una versione più moderna e contemporanea ed in versione mini che più essere mangiata da una persona sola o da due per cortina. E’ perfetta se viene servita con del gelato alla vaniglia o della crema o panna montata. Un dolce che arricchito di spezie viene usato per il periodo invernale o di Natale e in versione più fresca per il resto dell’anno. La sua forma originale non è molto accattivante per cui dei pasticceri nordici famosi hanno cercato di renderlo più contemporaneo come il wool bread ovvero il gomitolo di lana. di fatto l’impasto è quello tradizionale ma con le sembianze del gomitolo. Provatelo io lo consiglio anche a colazione.
Per la mise en place piatto di Rosenthal, posate Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Mini torta della domenica estone
ingredienti
- 400g di farina manitoba
- 250ml di latte fresco
- 80g di burro
- 25g di lievito fresco
- 100g di zucchero di canna
- 200g di cioccolato al pepe
- 2 cucchiaini di cardamomo
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- QB di latte
- QB di zucchero di canna
Istruzioni
- Miscelate la farina con lo zucchero, il cardamomo, il sale e il cacao amaro.
- Fate sciogliere il lievito con il latte tiepido e fatelo agire qualche minuto.
- Fate fondere il burro e poi aggiungetelo alla farina nella planetaria con il gancio da impasto pane.
- Aggiungete il latte con il lievito e poi l’uovo leggermente sbattuto. Se serve versate un poco di farina.
- Lavorate bene l’impasto sino a che non sarà ben incordato.
- Fate lievitare l’impasto per almeno 1 ora o sino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- Tagliate al coltello il cioccolato e dividetelo in 12 parti.
- Riprendete l’impasto e dividetelo in 12 parti di ugual peso. Formate 12 palline.
- Prendete una pallina a volta con il matterello schiacciatele a forma di ovale con un poco di farina. Formate delle lunghe frange nella vostra seconda metà dell’ovale (come se fossero i denti di un pettine). Nella prima metà mettete il cioccolato. Sormontate i bordi vicino al cioccolato ed iniziate ad arrotolare sino a quando non avrete ottenuto un cilindro.
- Mettete il cilindro sul bordo esterno di una tortiera del diametro di 12cm che avrete prima imburrato. Ripetete la stessa operazione con altre 3 palline di impasto. Poi fate la stessa cosa con le altre in modo tale da riempire 3 tortiere.
- Fate lievitare l’impasto sino al suo raddoppio circa 1 ora. Dove quasi raggiungere il bordo della teglia.
- Spennellate la superficie con il latte e cospargete con lo zucchero di canna.
- Cuocete il vostro dolce nel forno caldo statico a 170°C per circa 20-30 minuti a seconda del vostro forno.
Nota: Potete farcire come preferite con creme spalmabili.