M

Mustaccioli per Natale ricetta

E’ la prima volta che realizzo questo dolce della tradizione partenopea. Mi hanno sempre affascinato, li ho mangiati tante volte e non mi ero mai accorto che fossero una ricetta veramente semplice. Beh vi sembrerà buffo, ma quando mangi qualcosa che non è tipico della tua cultura da bambino spesso ti sembra che sia difficile realizzare quella ricetta. Di fatto sono un dolce tipico del Natale ed era giusto onorarli. Io li ho realizzati anche con i chic secchi. Ho fatto varie ricerche ed ho notato che alcune ricette della tradizione includeva anche questo ingrediente e mi sono deciso di aggiungerli. Li avevo mangiati sia con che senza ed al mio palato li preferisco con anche quel tocco di sapore dato dal fico secco. Voi come li realizzate? Vi piace questo dolce natalizio? Io, avendo la copertura in cioccolato, li trovo divini e mi danno tanta gioia e felicità .

Per la mise en place mug da caffè con coperchio in silicone di Easy Life Design e lastra di posa Dekton by Consentino.

Ricetta per Mustaccioli

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 500 di cioccolato fondente
  • 250g di farina 00
  • 90g di zucchero
  • 90 du miele
  • 75g di mandorle
  • 75g di fichi secchi
  • 55g di olio di semi
  • 15ml di liquore strega
  • 20g di cacao amaro
  • 1 limone
  • 5g di ammoniaca
  • 5g di mix cannella, chiodi di garofano e noce moscata

Istruzioni

  1. Grattugiate la buccia del limone. Tostate le mandorle in forno 10 minuti
  2. Formate un mix di farina, cacao, zucchero, spezie ed ammoniaca
  3. Frullate le mandorle ed i fichi secchi
  4. Mettete tutti gli ingredienti in planetaria e lavorateli sino ad ottenere un impasto omogeneo ed asciutto.
  5. Stendete l’impasto con il matterello dello spessore di 1cm e ricavate delle forme con uno stampo a rombo.
  6. Disponete i mostaccioli su uma leccarda da forno e cuoceteli a forno caldo a 180°C per circa 8 minuti.
  7. Sformate e lasciate raffreddare.
  8. Fondete il cioccolato.
  9. Ricoprite i mostaccioli con il cioccolato e lasciateli asciugare su una gratella.

Nota: Potete aggiungere anche dei fichi secchi all’impasto.

Categoriesdi Natale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *