Dopo aver fatto il panettone non potevo certo farmi mancare di cucinare il pandoro…. Avete visto che begli stampi di acciaio che ho usato? Per fare qualcosa di diverso ho voluto farle mini. Diciamo che siete alle prime armi con la panificazione e i lievitati sono più gestibili e molto divertenti da decorare. Eccovi la ricetta che ho preso dalla tradizione riadattandola poi nelle quantità per le dimensioni ridotte.

Ricetta per pandoro mini

  • Porzioni: 8 porzioni
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • 270g di farina manitoba
  • 120ml di latte
  • 80g di burro
  • 70g di zucchero
  • 12g di lievito di birra
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di rhum
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 limone grattuggiato
  • QB zucchero a velo

Istruzioni

  1. Sbriciolate il lievito nel latte a temperatura ambiente e inserite 50 grammi di farina.
  2. Lavorate il composto e lasciate riposare per circa 30 minuti, coperto.
  3. Incorporate la farina rimanente e anche lo zucchero.
  4. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, l’uovo leggermente sbattuto, la vaniglia, il rhum.
  5. Ammorbidite il burro e poi aggiungetene poco alla volta, al composto ottenuto.
  6.  Per ultimo, aggiungere il sale.
  7. Lasciatelo lievitare per circa 30-40 minuti, coperto con pellicola trasparente.
  8.  Dopo 30-40 minuti, prelevate dall’impasto delle palline di circa 60 grammi ciascuna  e inseritele negli stampi.
  9. Lasciate lievitare fino a che l’impasto non arrivi al bordo dello stampo, ci vorranno circa altri 30-40 minuti.
  10. Trascorso questo tempo, accendete il forno a 180 gradi, modalità statica e infornare, a forno caldo, per circa 25 minuti.
  11.  Lasciar raffreddare prima di estrarre dagli stampi.
  12.  Spolverizzare con dello zucchero a velo.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *