Settimana scorsa c’è stato il “Thanksgiving”, Giorno del ringraziamento. La più importante festa Americana, di fatto è più importante del Natale. Ho organizzato pure io la cena per i miei ospiti perché ero abituato a festeggiare questa ricorrenza quando ho vissuto negli USA. Mi ero ripromesso che dopo il lockdown avrei ripreso a festeggiarla anche se ormai sono ritornato in Italia da moltissimi anni. Sulla mia tavola non poteva mancare una ricetta classica come la Pumpkin Pie, ovvero la torta di zucca che è realizzata e mangiata anche durante le feste natalizie. Un must della tradizione americana. Quando si hanno ospiti questa torta va sempre preparata. Ecco a voi allora la versione originale riadattata ai nostri ingredienti e sopratutto al nostro sistema metrico decimale così non avrete sorprese. Visto che da noi non è facile trovare la polpa di zucca già pronta nel barattolo, ho utilizzato la nostra classica zucca e l’ho cotta al forno con del zucchero di canna per renderla dolce al punto giusto. Io vi consiglio di realizzarla.
Per la mise en place tortiera e piatto di Emile Henry e lastra di posa Dekton by Cosentino
Ricetta per Pumpkin Pie Original
ingredienti
- Base:
- 200g di farina 00
- 100g di burro freddo
- 50g di acqua ghiacciata
- Farcia:
- 400g di zucca decorticata
- 200ml di panna
- 120g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di amido di mais
- 2 uova
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di zenzero
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1 chiodo di garofano
- decoro:
- 50g di formaggio spalmabile
- 50g di yogurt greco
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- QB di cannella
Istruzioni
- Frullate la farina con il burro freddo a tocchetti. Aggiungete l’acqua e frullate ancora.
- Mescolate ed ottenete un panetto di impasto e lasciatelo riposare almeno 1 ora in frigorifero.
- Cuocete la zucca al forno a 180°C per circa 40 minuti con dello zucchero di canna spolverato in superfice.
- Ricavate solo la polpa e poi schiacciatela bene.
- Mescolate la zucca con lo zucchero, e le spezie tritate fini. Aggiungete le uova una alla volta.
- Incorporate la panna e per ultimo l’amido.
- Stendete l’impasto del diametro di 5mm e foderate una tortiera abbastanza alta e lavorate a piacere il bordo formando un decoro.
- Versate l’impasto e livellatelo. Cuocete a forno caldo a 165°C per 60 minuti. Poi 5 minuti a 180°C.
- Lasciate raffreddare. Nel frattempo lavorate formaggio, yogurt e zucchero a velo con il cucchiaio.
- Versate la crema al centro della torta e decoratela con la leccarda. Spolverizzate della cannella e conservate in frigorifero sino all’uso.
Nota: Nessuna nota.