Altra ricetta per Natale, un antipasto. La zucca in questo periodo è ancora molto buona, allora che ne dite di preparare un antipasto con prosciutto, questo ortaggio e la frutta secca? E in più un mix di noci, mandorle, nocciole, anacardi. Oltre a questi ingredienti ho deciso di aggiungere delle castagne lessate e dei semi di zucca. L’insieme di tutti questi sapori ha ricreato un equilibrio che fa esaltare la zucca ed il formaggio.
Portatelo sulla vostra tavola di Natale, e i vostri ospiti vi ringrazieranno. Potete servire questo piatto caldo o tiepido. Io vi suggerisco di assaggiarlo accompagnato a delle bollicine oppure con un vino rosso molto giovane e leggero, altrimenti al vostro palato andreste a coprire troppo il sapore della zucca. La scelta di realizzare questa torta in forma rettangolare è perché le fette si possono tagliare meglio ed avreste minori problemi a presentarla sulla vostra tavola.
Ricetta per Torta salata zucca e frutta secca
ingredienti
- 1/4 di zucca
- 100 gr di prosciutto cotto a dadini
- 100 gr di fontina a fette
- 200 mil di panna da cucina
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 1 rotolo di pasta sfoglia integrale
- 150 gr di frutta secca mix
- 5 castagne lessate
- 1 uovo
- semi di zucca
- QB sale
- QB pepe
Istruzioni
- Cuocete la zucca al forno e poi ricavate la polpa.
- Mettete la zucca in una ciotola e mescolatela con il prosciutto, l’uovo, la panna, il formaggio grattugiato, sale pepe e le fette di fontina tagliate a strisce.
- Stendete la sfoglia su una tortiera rettangolare. Bucherellatela e poi versateci il composto.
- Disponete sulla superficie in modo sparso la frutta secca, le castagne lessate e i semi di zucca.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti.