Anche se fa caldo non ho resistito a fare questa torta che mi frullava da tempo in testa. Avevo in casa un po’ di amaretti ma non erano tanti e delle albicocche mature che si sposavano benissimo per questa torta che resta molto soffice e un poco bagnata al suo interno grazie alla frutta ed allo yogurt. Una torta senza burro perché è fatta con l’olio di semi per essere più leggera vista la stagione estiva. Provatela!
Per la mise en place tortiera in ceramica, piatto da dolce, posate da dolce Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta albicocche e amaretti
ingredienti
- 8 albicocche
- 100g di amaretti
- 150g di zucchero di canna
- 180g di yogurt greco
- 3 uova
- 80ml di olio di semi
- 250g di farina 00
- 16g di lievito per dolci (1 bustina)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- QB di albicocche
- QB di zucchero di canna
Istruzioni
- Tagliate le albicocche a cubetti.
- In planetaria lavorate le le uova con lo zucchero e la vaniglia.
- Quando sarà bella spumosa aggiungete lo yogurt e poi l’olio.
- Incorporate la farina, gli amaretti sbriciolati e il lievito. Per ultimo i tocchetti di albicocche.
- Imburrate ed infarinate leggermente una tortiera del diametro di 26cm.
- Versate l’impasto e livellate.
- Tagliate a metà altre 4 o 5 albicocche ed appoggiatele sulle torta con il lato del nocciolo verso l’alto.
- Spolverizzate con zucchero di canna.
- Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. Fate la prova stecchino prima di togliere dal forno.
Nota: Volendo la stessa torta si può fare con le pesche.