T

Torta ciliegie e amaretti ricetta

Oggi una ricetta super golosa per una torta classica della tradizione popolare base di confettura di ciliegie e amaretti. Un dolce che è tipico delle sagre e che si prepara con tanto amore e che piace a tutti. Una frolla golosa che si mescola al sapore delle ciliegie e degli amaretti. Il dolce per un fine pasto, una colazione o una merenda. La torta che si potrebbe comprare in una pasticceria tradizionale o in un banchetto di beneficienza per un evento. Un tuffo nella classicità che coinvolge tutti, proprio tutti. Provatela e capirete quanto è buona.

Per la mise en place tortiera e piatto dolce in porcellana, posate da dolce di Sambonet.

Ricetta per Torta ciliegie e amaretti

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 100g di burro morbido
  • 100g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 6g di lievito per dolci
  • 350g di confettura di ciliegie
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • 50g di amaretti
  • 2 cucchiai di porto
  • QB di amaretti
  • QB di gelatina spray

Istruzioni

  1. Lavorate la farina con lievito, zucchero, estratto di vaniglia, burro e uovo e formate l’impasto di frolla. Lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
  2. Sbriciolate gli amaretti e mescolateli con il porto e lasciate macerare.
  3. Stendete la frolla e rivestite una tortiera del diametro di 20cm pre imburrata ed infarinata.
  4. Versate gli amaretti sbriciolati e poi sopra la confettura di ciliegie.
  5. Appoggiate gli amaretti interi ricoprendo tutto lo strato di confettura.
  6. Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.
  7. Togliete dal forno, fate raffreddare e sformate.
  8. Spruzzate la superficie con gelatina spray e poi conservate la torta in frigorifero sino al suo utilizzo.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *