Finalmente è più facile comprare al supermercato il bergamotto al banco del fresco. Questo agrume è molto particolare, con un sapore amarognolo persistente che però si sposa molto bene con il cioccolato. Ho quindi pensato che si sarebbe stato molto bene in una torta. Ho realizzato questa ricetta per questo dolce ideale per la colazione. Un sapore particolare ed intenso che rimane persistente anche dopo la cottura. Io l’ho reso intenso spremendo entrambi i bergamotti, se avete paura di un sapore troppo amaro potete spremerne anche solo uno. Che ne dite anche voi di provare a farla? Fatemi avere i vostri commenti! Avete iniziato a seguire il mio canale You Tube? quando ci sarà la casa nuova troverete tante video ricette. Eccovi il link.
Per la mise en place piatti di Emile Henry e posate di Mepra.
Ricetta per Torta cioccolato e bergamotto
ingredienti
- 285g di farina 00
- 250g di cioccolato fondente 70%
- 150g di zucchero di canna
- 200ml di panna fresca
- 100ml di olio di semi
- 3 uova
- 15g cacao amaro
- 2 bergamotti
- 16g di lievito per dolci
- zucchero a velo
Istruzioni
- Grattugiate la buccia dei due bergamotti e poi ricavatene il succo.
- Grattugiate il cioccolato e fate bollire la panna e scioglieteci il cioccolato e formate una ganache.
- In una ciotola miscelate la farina con il cacao e il lievito. In una ciotola lavorate lo zucchero con le uova ed ottenete una crema.
- Aggiungete all’impasto la ganache, il succo di bergamotto e la buccia. Mescolate bene e poi versate l’olio.
- Versate la farina e mescolate l’impasto sino ad ottenere il risultato finale listo.
- Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 22 – 24 cm precedentemente imburrata.
- Cuocete la torta a forno caldo a 180°C per circa 40 – 45 minuti.
- Fate raffreddare il dolce e poi cospargetelo con zucchero a velo.
Nota: Se volete potete usare il burro ma ne serve almeno 150g se volete usare l’olio d’oliva massimo 80ml altrimenti coprirebbe troppo il sapore del bergamotto.