I recenti giorni passati in Baviera mi hanno fatto venire voglia di leggermi molte ricette tipiche di quella cucina e di riprovare a fare i pani, i dolci, e anche i mitici Bretzel o brezel – si possono dire allo stesso modo.
Io li trovo ottimi con la birra oppure con della senape o della crema di burro alle erbe. Hanno un piccolo particolare: prima di essere cotti al forno andrebbero gettati alcuni minuti nella soda. Per questo motivo se non si è più che pratici con questo pericoloso sale basico, si potrebbero rischiare intossicazioni alimentari molto gravi. Esiste però una soluzione alternativa: quella di sostituire la soda con il bicarbonato di sodio. Questo è il modo in cui li ho cotti io, prima di metterli in forno.
Ricetta per bretzel o brezel
ingredienti
- 500g di farina 0
- 250g di acqua
- 30g di burro
- 25g di lievito di birra
- 10g di sale
- 10g di malto d’orzo
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- QB sale in fiocchi
Istruzioni
- Intiepidite l’acqua e scioglieteci il lievito e il malto d’orzo.
- Versate poi la soluzione nella farina (lasciate da parte 100g) e lavorate il composto.
- Fate riposare l’impasto con uno straccio coperto nella ciotola per almeno 30 minuti.
- Aggiungete poi il burro morbido, la farina e il sale.
- Lavorate molto bene l’impasto sino a che non sia più appiccicoso e fate lievitare per circa 45 minuti.
- Dall’impasto ricavate 8 bocconi e formate delle strisce lunghe 50 cm più assottigliate alle estremità.
- Ricavate la forma dei bretzel formando la classica forma a nodo lento.
- Lasciate riposare a temperatura ambiente i vostri pani su una leccarda rivestita di carta da forno per 30 minuti e poi posizionate la teglia in frigorifero per circa 1 ora affinché si formi una crosticina.
- Verso la fine dell’ultimo riposo fate bollire l’acqua con il bicarbonato e poi versateci uno alla vostra i vostri bretzel fino a che non verranno a galla (circa 10/15 secondi), poi scolateli con una paletta e lasciateli asciugare per qualche minuto su un canovaccio.
- Riposizionate i pani sulla leccarda rivestita e incideteli per in orizzontale nella parte più gonfia e cospargeteli di fiocchi di sale.
- Cuoceteli poi a forno caldo a 200°C per 20 minuti circa sino a quando non avranno la classica colorazione dorata.