La ricetta di oggi si ispira al mio nuovo libro che è uscito a dicembre Polpette & Hamburger Style. Nel libro si parla della polpette dolci e salate ma anche degli hamburger e dei loro pani per realizzarli come questi bus al cioccolato. La cultura americana ci ha abituato a gustarli sia a pranzo che alla cena. Negli anni 80′ erano il cibo cult dei paninari. Hanno fatto moda e tendenza. Negli anni 2000 hanno iniziato la loro trasformazione verso un cibo gourmet con ingredienti di qualità non propri del fast food ma più tipici del comfort food. Ora li amiamo nella forma vegetariana perchè sono più leggeri e sono più digeribili avvolti in un panino morbido con delle buone salse che ne esaltano il sapore. Oppure di tendenza come l’avocado burger ed il rice burger che al posto del pane trovano il frutto e il riso pressato. Gli hamburger sono però anche perfetti in mezzo alla focaccia oppure serviti su un letto di insalata o di caponata leggera.
Questo nuovo libro è un viaggio fra questi due alimenti cucinati in tantissimi modi. Quattro capitoli di cui dedicati alle polpette e due dedicati agli hamburger. Quale novità allora? Due capitoli sono di dolci. Si si possono cucinare della polpette dolce o pure degli hamburger. Pensate a della polpette di cioccolato oppure ad altri con datteri e noci. Avete mai mangiato un hamburger servito nel pane al latte fatto di frolla alla cannella e cacao e servito con gelato, patatine di frolla e ketchup di fragole?.
Per la mise en place canovaccio rustico e spalmino di Opinel.
Ricetta per Chocolate burger buns
ingredienti
- 430g di farina 0
- 50g di zucchero
- 20g di cacao amaro
- 30g di burro morbido
- 7g di lievito secco di birra
- 180ml di acqua
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di latte
- QB di granella di nocciole
Istruzioni
- Unite tutti gli ingredienti secchi con l’uovo ed il burro in planetaria. Iniziate a mescolare.
- Aggiungete l’acqua tiepida e dopo un poco il sale.
- Lavorate l’impasto sino a quando sarà bello elastico e sodo.
- Fatelo lievitare in una ciotola unta per circa 2 ora, deve raddoppiare.
- Dividete l’impasto in 6 parti (130g l’uno circa). Formate delle palline e posizionatele distanziate su una leccarda rivestita con carta da forno.
- Spennellate i panini con l’uovo sbattuto nel latte e cospargeteli con la granella di nocciole.
- Cuoceteli in forno caldo a 190-200°C per circa 15 minuti, sino a quando non saranno belli dorati.
Nota: Per farne 8 pesate 98g di impasto per farli piccoli formate tante palline di 40g l’uno.