Oggi ricetta di un pane senza glutine che ho provato a realizzare con la pasta madre. Volevo un pane che potessero usare tutti e che mi permettesse di avere una alveolatura abbondante. Ovviamente anche la pasta madre è senza glutine e mi è stata prestata da una amica produttrice di questa speciale pasta madre, deriva dalla farina di mais essendo lei celiaca. Questo pane necessita di una lunghissima lievitazione per cui fatelo quando avrete tempo e pazienza altrimenti non otterrete alcun risultato. Il pane poi l’ho tagliato con i coltelli fat burning tablets di Opinel.
Ricetta per Pagnotta ai cereali senza glutine
ingredienti
- 200g di Farina integrale senza glutine
- 150g di Farina senza glutine
- 250g di Acqua
- 100g di Semi misti
- 25g di Lievito madre senza glutine
- 25g di Olio EVO
- 8g di Sale
Istruzioni
- Lasciate attivare la pasta madre per circa 1 ora a temperatura ambiente, poi lavoratela con 50g di acqua e di farina
- Fate lievitare per almeno 3 ore deve quasi raddoppiare
- Fatto questo aggiungete l’impasto alla farina, semi, olio, acqua e sale
- Formate un impasto unico e fate fare una lunga lievitazione di almeno 4 ore
- Dividete l’impasto in tanti cilindri della lunghezza di circa 15cm lasciateli liveitare su una leccarda rivestita di carta da forno per almeno 1 ora ancora e fate cuocere a forno caldo a 220°C per circa 15/20 minuti
CategoriesSenza categoria