Oggi un pane speciale con farina integrale e quella di segale. La segale contiene poco glutine e pertanto ha un tempo lungo di lievitazione. Come sapete non sono un fan della pasta madre. Preferisco usare il lievito di birra fresco e lavorare di tempi di lievitazione. Nella casa nuova ho però due super aiutanti. L’abbattitore mi permette di sfruttarlo anche come camera di lievitazione per cui ho un grande aiuto e poi il mio forno con la funzione a vapore e il programma specifico per la cottura del pane mi sta permettendo di realizzare dei risultati di buon livello. Crosta croccante soprattutto. Questo pane è molto buono con formaggi ed salumi oppure anche con una confettura asprigna.
Per la mise en place un semplice tagliere di legno e un buon coltello da pane come questo di Opinel.
Ricetta per Pane integrale e segale
ingredienti
- 300g di integrale
- 200g di farina di segale
- 260ml di acqua
- 20g di lievito di birra
- 10g malto d’orzo
- 20ml di olio EVO
- 8g di sale
Istruzioni
- Miscelate le due farine. Sciogliete il lievito di birra con metà acqua e il malto d’orzo.
- Versate in planetaria le farine e l’olio ed iniziate a mescolare.
- Poco alla volta aggiungete il lievito sciolto e poi il resto dell’acqua. In ultimo il sale. lavorate l’impasto per almeno 5-10 minuti sinché sarà bello liscio ed elastico.
- Fatelo lievitare sino al suo raddoppio, circa 2/3 ore.
- dividete l’impasto in due pagnotte infarinandole molto bene e fatele lievitare almeno 2 o quasi 3 ore.
- Cuocete al pane a 200°C per circa 30 – 35 minuti. Meglio se in forno a vapore.
Nota: Nessuna nota.