Ecco una idea molto semplice di torta morbida per la prima colazione per la ripresa della “normalità”. I figli iniziano ad andare a scuola, se siete fortunati, e ci vuole un giusto modo per fare colazione alla mattina con questa torta con le pesche, la ricotta e i pistacchi. Un dolce dall’aspetto rustico che però conquista per il suo ottimo sapore. Prima che le pesche finiscano o pensato a realizzare questa ricetta che vede dei passaggi in padella per la pre cottura delle pesche. Il dolce voterete come resterà molto soffice.
Per la mise en place piatto da portata che si trasforma in alzata di Martina Geroni, lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta pesche ricotta e pistacchi
ingredienti
- 500g di pesche gialle (4 pesche medie)
- 150g di zucchero di canna
- 80g di burro
- 250g di ricotta
- 30g di pistacchi tostati
- 160g di farina 00
- 2 uovo
- 16g di lievito per dolci (1 bustina)
- QB di zucchero a velo
Istruzioni
- Lavate le pesche sbucciatele e tagliatele a tocchetti.
- In una pentola fate cuocere le pesche con lo zucchero di canna e 25g di burro sino a quando non si sarà riassorbita tutta l’acqua.
- In una ciotola lavorate la ricotta le uova e il restante burro fuso.
- Mescolate la polpa di pesche raffreddata con la crema di rotta e poi aggiungete i pistacchi interi.
- Miscelate la farina con il lievito.
- Unite la farina al resto dell’impasto e se necessario aggiungete un poco di latte per ammorbidire il tutto..
- Trasferite l’impasto in una tortiera del diametro di 24cm già imburrata ed infarinata. Livellate l’impasto e spolverizzatelo con abbondante zucchero a velo.
- Cuocete la torta a 180°C per circa 30-35 minuti. Una volta raffreddata tagliatela a fette e servitela.
Nota: Nessuna.