Semplice e super buono il pane al farro. Questo nella forma casereccia leggermente imperfetta da tagliare con il coltello a fette spesse e che è ottimo da assaporare con salumi o formaggi. Questo tipo di pane a me piace anche così da solo leggermente bruschetta con un poco di olio e sale. Fare il pane mi rilassa e ne preparo un po’ quando posso e poi lo congelo. Mi piace sempre cambiare sia forma che miscela. Questo è un classico, rustico che non annoia mai.
Per la mise en place tagliere Grattoni 1892, Coltello Opinel e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Pane casereccio al farro
ingredienti
- 300g di farina di farro
- 250g di farina 0
- 250g di farina integrale
- 350ml di acqua
- 25g di olio EVO
- 20g di lievito di birra
- 20g di sale
- 1 cucchiaio di malto d’orzo (2 di zucchero di canna)
Istruzioni
- Miscelate le tre farina in planetaria ed aggiungete l’olio.
- Sciogliete il lievito con il malto e 250ml di acqua tiepida.
- Versate il lievito sciolto nell’impasto e poi il resto dell’acqua.
- Per ultimo incorporate il sale e fate lavorare nella macchina l’impasto.
- Passatelo leggermente a mano e poi fatelo lievitare sino al suo raddoppio, potrebbero volerci anche 3 ore.
- Sgonfiate leggermente l’impasto e lavoratelo con le mani sporche di farina integrale.
- Dividetelo in 2 parti e formate due pagnotte. Incidetele con una lametta a piacere e poi fate lievitare i pani ancora per 1 ora almeno.
- Preriscaldate il forno a 240°C una volta caldo metteteci i pani distesi su una leccarda rivestita di carta da forno. Fate cuocere per 10 minuti e poi abbassate il forno a 180°C per circa 20-25 minuti. Verso la fine controllate la crosta ed eventualmente lasciate il pane ancora in forno per 5-10 a 200°C. Sfornate e lasciate raffreddare.
Nota: Nessuna nota.