G

Gnocchi alla romana ricetta

Il detto popolare dice che il giovedì si fanno gli gnocchi ed io ho voluto rispettarlo con la ricetta degli gnocchi alla romana. Li ho fatti tante volte ma non li avevo mai pubblicati sul blog. Oggi nella versione classica tipica che adoro di solito mangiare alla sera dopo una lunga giornata di lavoro cotti poi in una delle teglie di Emile Henry. A breve li vedrete in una chiave un po’ più moderna ed alternativa. Sto pensando a delle ricette diverse con questo piatto per mescolare magari anche idee provenienti da regioni differenti. Si parla spesso di mix regionale per cui avrò bisogno di sperimentare pure io.

Ricetta per Gnocchi alla romana

  • Porzioni: 6 persone
  • Problema: facile
  • Stampa

 

ingredienti

  • 1L di Latte
  • 250g di Semolino
  • 100g di Burro
  • 100g di Formaggio grattugiato
  • 50g di Pecorino grattugiato
  • 2 Tuorli d’uovo
  • 5g Sale
  • QB Noce moscata

Istruzioni

  1. Versate il latte in un pentolino con 20g di burro, la noce moscata e il sale
  2. Scaldate il latte e quando inizierà a bollire versate a pioggia il semolino a fatelo cuocere per qualche minuto sino a quando si sarà addensato
  3. Togliete dal fuoco la pentola e aggiungete i tuorli d’uovo uno alla volta e il formaggio grattugiato
  4. Versate metà dell’impasto su un rotolo di carta da forno e formate un cilindro
  5. Ripetete la stessa operazione e mettete i due cilindri in frigorifero per circa 20 minuti
  6. Imburrate una teglia
  7. Tagliate i cilindri in fette dello spessore di circa 1 cm e disponetele sovrapposte
  8. Fondete il burro rimasto e poi versatelo sugli gnocchi
  9. Cospargete la superficie di pecorino e cuocete a forno caldo a 200°C per circa 20 minuti e poi altri 5 minuti con la funzione grill per dorare la superficie

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *