G

Gnocchi di cavolo romano ricetta

Oggi per voi degli gnocchi un po’ diversi, sto facendo parecchi esperimenti per capire in quanti modi differenti si possono preparare gli gnocchi. Ho fatto questi con il cavolo romano, quello verde un po’ conico bitorzoluto. Poi gli ho conditi con un sugo di pomodorini ed acciughe molto semplice ma saporito che da energia al gusto delicato ma intenso di questi gnocchi. Sono veloci da preparare e salvano da tante incertezze. Volendo si possono fare anche con farina integrale e restano più rustici e profumati. Io per comodità sia la verdura che le patate quando faccio gli gnocchi le cucino al vapore così incamerano poca acqua e non rischio di dover aggiungere più farina da renderli meno buoni.

Per la mise en place piatto di Easy Life Design e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Gnocchi di cavolo romano

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Gnocchi:
  • 1 cavolo romano da circa 800g
  • 200g di patate
  • 1 uovo
  • 450g di farina 00
  • QB di noce moscata
  • QB di sale
  • Sugo:
  • 16 pomodorini piccadilly
  • 1 scalogna
  • 6 filetti di acciughe
  • QB di olio EVO
  • QB di peperoncino
  • QB di maggiorana
  • QB di timo

Istruzioni

  1. Tagliate il cavolo e pelate le patate. Lessate le verdure a vapore.
  2. Passate entrambe le verdure nello schiacciapatate. Aggiustate di sale e noce moscata.
  3. Unite le uova, la farina e mescolate impastando gli ingredienti ottenendo un impasto compatto ed asciutto. Se necessario aggiungete altra farina.
  4. Dividete l’impasto in varie parti, formate il classico filoncino per gli gnocchi aiutandovi con la farina su un piano e poi con un coltello formate gli gnocchi.
  5. Tritate lo scalogno e in 4 i pomodorini.
  6. Fate rosolare lo scalogna con i filetti di acciughe. Aggiungete i pomodorini e fate rosolare.
  7. Aggiustate di peperoncino, spolverizzate timo e maggiorana secche e se necessario di sale, le acciughe dovrebbero dare la perfetta sapidità.
  8. Portate a cottura il vostro sugo. Cuocete in acqua salata gli gnocchi e quando vengono a galla scolateli e versateli nella padella con il sugo e fateli saltare e servite Se volete potete aggiungere delle mandorle a lamelle come ho fatto io alla fine.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *