Riparte la settimana ed eccomi con una nuovo lunedì ed una nuova ricetta. Come avete passato il vostro fine settimana? spero bene. Io sono stato preso con gli ultimi scatti del libro nuovo che a breve sarà in libreria. Oggi per voi una ricetta un po’ particolare. Un risotto con la rapa rossa, che non è una barbabietola. Le rape rosse stanno iniziando a trovarsi anche da noi, sono tipiche dei paesi come la Germania, Svizzera e altri paesi del nord Europa anche anche in alcune zone della Francia. In Italia si faticavano a trovare ora invece si stanno diffondendo e sono molto buone. Il risotto di oggi è stato arricchito con una salsa al caprino. La rapa rossa non è stata cotta prima di essere frullata ma direttamente da cruda. Cuoce velocemente e mantiene tutte le sue proprietà nutritive e vi colorerà ancora di più il vostro risotto. Niente paura queste rape non sono molto dolci delle barbabietole e non hanno un sapore strano, sono perfette per questa ricetta.
Per la mise en place piatto di Easy Life Design e cucchiaio Mepra.
Ricetta per Risotto con rapa rossa e crema di caprino
ingredienti
- 180g di riso carnali
- 2750ml di brodo vegetaleli>
- 2 rape rosse
- 1 bicchiere di vino bianco
- 50g di formaggio grattugiato
- 1 scalogna
- 1 caprino
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di olio EVO
Istruzioni
- Sbucciate le rape e frullatele. Tritate anche lo scalogno.
- Fate rosolare lo scalogna, aggiungete la rapa e poi il riso a tostare.
- Sfumate con il vino bianco.
- Bagnate con il brodo il riso sino a cottura.
- Nel frattempo lavorate con un cucchiaio il caprino, sale, pepe e olio sino ad ottenere una crema morbida.
- Fate mantecare il risotto con il formaggio.
- Servite il riso con la crema al caprino sparsa sul piatto.
Nota:Nessuna nota.