A chi di voi piace la pasta fresca fatta in casa? Avete mai mangiato o fatto quella con le castagne? Se volete provare ecco per voi la ricetta. Durante le giornate uggiose mi metto a cucinare parecchio anche perché non ho molto altri da fare. O meglio avrei sempre tante cose da fare ma se mi frulla intesta qualche cosa non c’è nulla che mi fermi e pertanto mi metto a realizzare quello che voglio e che mi piace. Queste tagliatelle sono perfette anche per i menù delle feste. Si accompagnano benissimo con un ragù di carne ma volendo anche con del pesce o con un ragù vegetariano. Molto dipende da voi e da quanto volete sbizzarrirvi. Buon lavoro allora.
Lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Tagliatelle di castagne
ingredienti
- 200g di farina 00
- 160g di farina di castagne
- 3 uova
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Miscelate le due farine con il sale.
- Formate la fontana al centro e poi aggiungete le 3 uova e l’olio.
- Iniziate a mescolare con la forchetta l’impasto e poi continuate a mano.
- Lavorate l’impasto sino a quando sarà bello consistente e liscio.
- Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Lavorate l’impasto stendendolo bello sottile e poi formate le tagliatelle.
- Infarinatele leggermente e conservatele in frigorifero.
Nota: Potete conservare la pasta in frigorifero per 5 giorni.