Se vi piacciono le melanzane ed in modo particolare quelle perlina, ovvero quelle piccole lunghe e strette di colore striato. La ricetta di oggi fa per voi, una torta salata che ricorda molto i sapori mediterranei attraverso le ovile, alici, e melanzane stesse. Il caciocavallo da sapore ed intensità. Un piatto che potete anche gustare tiepido, servito magari su dei piccoli taglieri di ulivo e posate Mepra.
Ricetta per Torta salata melanzane e caciocavallo
ingredienti
- 250g di Melanzane perline
- 150g di Caciocavallo
- 100g di Olive nere
- 50g di filetti di alici
- 200g di Creme fraiche
- 1 rotolo di Pasta sfoglia
- 1 Uovo
- 1 Scalogno
- QB Olio EVO
- QB Sale
- QB Pepe
Istruzioni
- Pulite e tagliate a metà le melanzane
- Tritate lo scalogno e fatelo imbiondire con l’olio
- Aggiungete le melanzane, salate e pepate e fate salare in padella per circa 10 -15 minuti e poi fate raffreddare
- Grattugiate metà caciocavallo e il resto tagliatelo a tocchetti
- In una ciotola lavorate la creme fraiche con il caciocavallo grattugiato e l’uovo
- Foderate una teglia con pasta sfoglia e stendete la crema
- Disponete sparse le melanzane, le olive nere, i filetti di acciughe e il restante caciocavallo
- Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 30 minuti
CategoriesSenza categoria