Oggi ricetta di streetfood in versione healthy.
Ho realizzato un hamburger in versione mediterranea con la soia e i pomodori. L’idea mi è venuta quando ho avuto quella ciotola porta snack di Snips con la bandiera a stelle e strisce. Non volevo fare il solito “panozzo” ma volevo qualcosa di diverso che potesse accontentare tutti, anche le persone vegetariane ed anche i vegani, ecco che quindi nella mia sperimentazione ho realizzato questi burger che ho arricchito con un pomodoro di alta qualità ed un guacamole realizzato a casa. Un tributo agli USA fa sempre bene. Io trovo l’idea sempre ottima anche per una cena molto informale con amici.
Ricetta per hamburger di soia e pomodori
ingredienti
- 250 gr di soia lessata
- 100 gr pomodorini secchi
- 1 patata
- 1 pomodoro occhio di bue
- salsa guacamole
- olio EVO
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 2 pane integrale al sesamo
- QB sale
- QB pepe
Istruzioni
- Frullate i pomodorini secchi.
- Sbucciate la patate e poi lessatela. Schiacciatela quando è ancora calda.
- In una ciotola mescolate la patata con la soia, i pomodorini e il pane grattugiato, sale, pepe ed olio EVO.
- Formate 2/3 hamburger del diametro di 8 – 10 cm e poi fateli dorare in padella antiaderente con un filo di olio.
- Fate scaldare leggermente il pane e sulla parte bassa mettete uno strato di guacamole, due fette di pomodoro occhio di bue, poi appoggiate l’hamburger, chiudete con altre due fette di pomodoro e la salsa.
- Ripete la stessa operazione per l’altro hamburger.