In inverno adoro mangiare i cavolfiori e mi piace anche mangiarli con un tocco di colore per cui ho comprato differenti qualità di questo ortaggio e li ho cucinati al gratin. Un contorno perfetto, sostanzioso che possono anche considerarsi quasi un pasto, perchè è un piatto sostanzioso e abbastanza completo. Un piatto completamente vegetariano ma che potrebbe diventare vegano con qualche piccolo accorgimento. Latte e burro di soia, tofu grattugiato ed ecco la variazione che possono mangiare tutti.
Come cuocerli? Beh io dire in in una super teglia di ceramica colorata in chiaro, altrimenti i colori dei cavolfiori si perdono. Io ho usto la pirofila di Emile Henry.
Ricetta per cavolfiori al gratin
ingredienti
- 600g di cavolfiore (bianco, giallo, verde, viola)
- 500ml di latte
- 50g di burro
- 50g di farina 00
- 50g di formaggio grattugiato
- QB sale
- QB pepe
- QB noce moscata
Istruzioni
- Scaldate il latte.
- In una pentola fondete il burro ed aggiungete la farina una volta che saranno mescolati bene incorporate il latte e fate cuocere a fioco basso mescolando bene.
- Una volta che la besciamella si addenserà aggiungete il sale e la noce moscata se volete anche un cucchiaio di formaggio grattugiato.
- Cuocete la besciamella sino a quando raggiungerete la densità desiderata.
- Sporcate il fondo di una teglia con la besciamella.
- Disponete i cavolfiori che avrete cotto a vapore per circa 20 minuti in precedenza. Salate e pepate.
- Versate la besciamella e sulla superficie cospargete il formaggio grattugiato.
- Cuocete a forno caldo a 180°C per 25-30 minuti.