B

Biscotti crinkle alla arancia ricetta

Versione particolare dei classici biscotti all’arancia. Questi sono nella versione crinkle: gli americanissimi biscotti che si mangiano durante le feste. Esistono in tantissime versioni, io gli avevo già fatti al cioccolato, in versione red velvet e gingerbread. Questa è un’altra versione natalizia. Questi biscotti sono morbidissimi e buonissimi perfetti da colazione o merenda durante le Feste… Volendo si possono fare tutto inverno.

Per la mise en place gratella nera e lastra di posa Dekton By Cosentino.

Ricetta per Biscotti crinkle alla arancia

  • Porzioni: 26 biscotti
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 100g di cioccolato bianco
  • 1 arancia la buccia
  • 140g di zucchero
  • 2 uova
  • 80g di burro
  • 60ml di succo d’arancia
  • 5g di lievito per dolci
  • QB di zucchero di canna
  • QB di zucchero a velo

Istruzioni

  1. Grattugiate la buccia dell’arancia e ricavatene il succo se con una arancia avrete meno di 60ml usatene due.
  2. Lavorate le uova con lo zucchero e la buccia d’arancia (se volete anche due gocce di colorante arancione in gel) con le fruste elettriche sino a quando formeranno una crema spumosa.
  3. Fondete il burro con il cioccolato bianco. Miscelate la farina con il lievito.
  4. Aggiungete all’impasto il cioccolato fuso e il succo d’arancia.
  5. Incorporate la parte secca e mescolate bene.
  6. Mettete almeno 3 ore in frigorifero l’impasto. Quando sarà bello duro e compatto formate delle palline grosse come una noce.
  7. Passate queste palline nello zucchero semolato. Rimettete in frigorifero le palline per un’altra ora.
  8. Passate i vostri biscotti nello zucchero a velo e disponeteli su una placca ricoperta di carta da forno. e schiacciateli leggermente. Fate attenzione a distanziare le palline perché i biscotti cresceranno di dimensione.
  9. Cuocete i biscotti nel forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare su una gratella.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *