Settimana leggera per cui ci vuole un dolce adatto. Ho deciso di fare un budino vegano per festeggiare le mie cocotte di Emile Henry, fanno parte della nuovissima colazione 2016. Chi lo dice che un budino vegano non sia per tutti? Io credo che ogni tanto anche gli onnivori dovrebbero mangiare come in vegetariano o un vegano. Spesso i dolci vegani tacciati di essere poco buoni e sopratutto poco presentabili, ma se vi impegnate un po’ e se studiate bene come realizzarli scoprirete che potreste avere grandi soddisfazioni. A breve poi pubblicherò ricette con il recupero del cioccolato delle uova di Pasqua.
Ricetta per Budino al cioccolato vegano
ingredienti
- 500ml di Latte di nocciole
- 100g di Cioccolato fondente 70%
- 40g di Farina di riso
- 10g di Amido di riso
- 50ml di Sciroppo d’acero
- QB Cereali misti
Istruzioni
- Mescolate in una pentola il latte di nocciola con lo sciroppo d’acero
- Aggiungete con la frusta la farina di riso e l’amido di riso precedentemente setacciati insieme senza formare grumi
- Tagliate con il coltello il cioccolato
- Mettete sul fuoco il latte con il cioccolato
- Portate ad ebollizione il latte mescolando di tanto in tanto e quando inizierà a bollire fate cuocere per alcuni minuti (circa 5) per far addensare il tutto
- Potrebbe servire eventualmente più tempo
- Una volta che il budino sarà addensato versatelo nelle coppette e fatelo raffreddare in frigorifero
- Prima di servire decorate con cereali misti