C

Crostata al rabarbaro ricetta

Finalmente sono riuscito ad ottenere il rabarbaro dal mio fruttivendolo di fiducia e l’ho usato per cucinare. Io lo adoro moltissimo ed ho fatto questa semplice crostata che è perfetta per una merenda o un dopo pasto. Una crostata strutturata e bella da vedere che non vi impegnerà moltissimo. L’avete mai mangiato? Comprato? io tantissime volte e non è facilissimo a trovare ma quando lo recupero lo cucino subito perché non voglio sprecarlo. Nei prossimi giorni vi suggerirò una super confettura.

Per la mise en place coltello di Opinel e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Crostata al rabarbaro

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Frolla:
  • 200g di farina 00
  • 100g di farina di mandorle
  • 1 uovo intero
  • 150g di burro
  • 150g di zucchero
  • Ripieno
  • 400g di gambi di rabarbaro
  • 200ml di panna
  • 160g di zucchero
  • 50g di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 1 bacca di vaniglia.
  • Gelatina spry

Istruzioni

  1. Preparate la frolla mescolando le farine con lo zucchero. Aggiungete il burro e le uova e lavorate tutti gli ingredienti formando il panetto di frolla.
  2. Fate riposare la frolla in frigorifero almeno 30 minuti poi stendetela spessa circa 6mm e foderate uno stampo a piacere del diametro massimo di 23cm se rotondo o 20-22cm se rettangolare come quello che ho utilizzato io. Non usate la carta da forno ma imburrate ed infarinate lo stampo per ottenere bene i dettagli del guscio di frolla. Mettete la teglia in congelatore.
  3. Ricavate la polpa della vaniglia e lasciatela in infusione nella panna per almeno 30 minuti.
  4. Lavorate le uova con lo zucchero formando una crema, poi aggiungete la farina di mandorle e per ultimo la panna. Mescolate tutto molto bene.
  5. Pulite i gambi di rabarbaro togliendo le estremità. Lavatelo e poi fate asciugare bene i gambi su uno strofinaccio.
  6. Misurate la lunghezza della vostra tortiera e tagliate il rabarbaro in modo tale da disporlo in sequenza.
  7. Versate nel gusto la crema.
  8. Adagiate i pezzi di rabarbaro tagliati a misura dell’alto verso il basso.
  9. Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per 40 minuti circa. sfornate, lasciate raffreddare e poi spruzzate con gelatina spry per rendere più lucida la torta. Vi suggerisco di lasciare la torta a riposare una notte in frigorifero e mangiarla il giorno dopo.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *