Recentemente è stato ritrasmesso in televisione il Diavolo veste Prada che è un vecchio film ma che ha migliori di ammiratori nel mondo ed è sempre molto visto anche in Italia. Nel film si parla sempre della torta al rabarbaro di Miranda. Ho fatto un po’ di ricerche e ne esistono moltissime versioni. Questa è la più particolare che ho trovato e che vi propongo. Di fatto è una crumble cake al rabarbaro e crema pasticciera. Un dolce veramente buono che con la farina di segale acquista un qualcosa in più. Viene molto bene anche con sola farina 00 e mix di quest’ultima con quella integrale. A voi di fatto la scelta. So che non è semplice trovare il rabarbaro fresco, di fatto potete sostituirlo con la confettura di rabarbaro oppure con una confettura di rabarbaro e fragole o ancora con fragole fresche. Provatela e vedrete che sarete super soddisfatti.
Per la mise en place piatto da torta e da dolce, forchetta da dolce Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta al rabarbaro di Miranda
ingredienti
- Crumble:
- 250g di farina di segale bianca
- 150g di farina di segale integrale
- 150g di zucchero di canna
- 150g di burro freddo
- Crema:
- 3 tuorli d’uovo
- 250ml di latte
- 75g di zucchero
- 25g di amido di riso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- Crema di rabarbaro
- 500g di rabarbaro (altrimenti 500g di fragole)
- 100g di zucchero semolato
- succo di 1 lime
Istruzioni
- Per la crema portate a bollore il latte con la vaniglia.
- Lavorate i tuorli con lo zucchero e poi versateci sopra il latte quando sarà tiepido.
- Incorporate l’amido di riso e rimettete sul fuoco sino a quando la crema si sarà addensata. Lasciate intiepidire.
- Tagliate a tocchetti il rabarbaro e fatelo cuocere con lo zucchero e il succo di 1 lime.
- Una volta ben cotto frullate.
- Grattugiate il burro freddo e lavoratelo con le due farine e lo zucchero di canna sino a avrete formate tanto crumble.
- Foderate un anello o una tortiera del diametro di 20cm pre imburrata e infarinata. Formate la base e le pareti e dovreste avanzare 1/3 del crumble che vi servirà per la copertura.
- Mettete uno strato di crema ed uno di crema di rabarbaro. Continuate così sino a che finirete le due creme.
- Chiudete la torta con il resto del crumble e spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna. Mettete in frigorifero la torta per 15 minuti.
- Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per circa 40 minuti. raffreddatela molto bene, sformate e servite.
Nota: Se non avete farina di segale potete fare con farina bianca 00 e farina integrale o solo con farina bianca. Volendo la torta potete cospargerla di zucchero a velo. Il dolce si conserva in frigorifero per 4 giorni.