P

Pane integrale e castagne ricetta

Oggi un pane buono buono. Sta per finire il periodo della farina di castagne e io avevo bisogno di consumare quella che avevo avanzato. Ho miscelato i vari tipi di farina che avevo in casa ed ho privilegiato quella integrale. Queste due pagnotte che ho realizzato sono perfette da mangiare a colazione con la confettura oppure con dei formaggi e salumi per degli aperitivi. Un pane super morbido che vi consiglio poi di conservare in un sacchetto asciutto e di conservarlo anche fino a 3 giorni. Da me non è durato neanche due.

Per la mise en place tagliere di Grattoni 1892 e lastra di posa Dekton By Cosentino.

Ricetta per Pane integrale e castagne

  • Porzioni: 2 pagnotte
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 200g di farina integrale
  • 100g di farina di castagne
  • 100g di farina 0
  • 100g di farina manitoba
  • 150ml di acqua
  • 50ml di olio EVO
  • 12g di lievito di birra fresco
  • 50ml di latte
  • 10g di zucchero
  • 15g di sale

Istruzioni

  1. Miscelate le farine con lo zucchero.
  2. In una ciotola intiepidite l’acqua con il latte e fate sciogliere il lievito. Lasciatelo attivare per 10 minuti circa.
  3. In planetaria lavorate le farine con l’olio. Poi aggiungete il lievito.
  4. Per ultimo il sale e formate un impasto non appiccicoso.
  5. Fate lievitare l’impasto per circa 3 ore.
  6. Dividete l’impasto in due parti e formate due pagnotte. Incidetele come preferite e cospargete con un poco di farina. Fate lievitare per circa 1,5 ore o anche 2.
  7. Cuoete il pane a 220°C per circa 20-25 minuti fate attenzione alla cottura perché tende a scurire molto velocemente.

Nota: Perfetto per formaggi.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *