Oggi un dolce che vi stupirà un po’. Questa ricetta arriva dalla Norvegia ed è contaminata con la Danimarca. All’interno c’è la liquirizia e il cocco. Richiama molto le nostre fiamme in una versione differente. Queste sono molto particolari perché combinano due sapori. Al massimo se non volete la liquirizia potete toglierla dalla ricetta e vi resteranno delle fiamme al cocco che sono basate sulla versione originale danese. Con questo caldo non necessitano di grande impegno e sopratutto del forno acceso, anche perché potete realizzarle con dei frollini comprati direttamente al supermercato. Io vi suggerisco di provare a realizzare vedrete come vi piaceranno.
Per la mise en place piatto ovale di Rosenthal.
Ricetta per Fiamme liquirizia e cocco
ingredienti
- Ganache:
- 250ml di panna fresca
- 400g di cioccolato bianco%
- 50g di burro
- 25g di cocco disidratato
- Copertura:
- 250g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di liquirizia in polvere
- 1 cucchiaino di olio di semi
- Base:
- 15/20 frollini del diametro di 2cm massimo
Istruzioni
- Tagliate con il coltello il cioccolato bianco. Portate ad ebollizione la panna e poi aggiungete il cioccolato.
- Mescolate bene sino a che otterrete la ganache.
- Aggiungete poi il burro, il cocco e lasciate intiepidire. Lavorate con le fruste elettriche e poi trasferite la ganache in una sac a poche con bocca a stella.
- Lasciate raffreddare completamente in frigorifero.
- Formate una fiamma su ogni biscotti e poi metteteli nel congelatore per 1 ora o in abbattitore per 30 minuti.
- Fondete il cioccolato al microonde, aggiungeteci la liquirizia e l’olio di semi, mescolate bene.
- Immergete le fiamme fredde nel cioccolato e ricoprite sino alla frolla.
- Cospargete con cocco disidratato.
- Lasciate indurire in frigorifero per almeno 1 ora la copertura o nell’abbattitore.
Nota: Nessuna nota.