K

Krapfen al cacao e gianduia ricetta

Ecco una nuova settimana e per voi solo dolcezze. Oggi parto con una super golosità i krapfen al cacao e gianduia e come li chiamano sulla costa romagnola i bomboloni. Sono veramente buoni e perfetti per la merenda o per fare colazione. Si possono friggere o cuocere al forno, ma la morte loro è la frittura. Li avete mai fatti in questo modo, al cacao? Io li trovo golosissimi.

Per la mise en place vassoio Easy Life Design e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Krapfen al cacao e gianduia

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 250g di farina manitoba
  • 80g di zucchero
  • 80g di burro
  • 30g di cacao amaro
  • 15g di lievito di birra
  • 3 tuorli d’uovo
  • 200ml di latte
  • 100ml di acqua
  • QB di crema spalmabili al gianduia
  • QB di olio di arachidi per friggere
  • QB di zucchero a velo

Istruzioni

  1. Mescolate le farina con il cacao e lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice.
  2. Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
  3. Azionate nell’impastatrice le farine con il burro morbido e poi versate il latte tiepido e l’acqua.
  4. Incorporate le uova una alla volta e lavorate l’impasto finché non sarà ben elastico ed incordato.
  5. Fate lievitare l’impasto sino al suo raddoppio, circa 2 ore o poco più.
  6. Lavoratelo e stendete l’impasto dello spessore di 5mm. Ricavate dei Krapfen del diametro di 10 -12cm e fateli lievitare ancora 45 minuti.
  7. Friggeteli nell’olio di arachidi. Scolateli.
  8. Farciteli con la san a poche con la crema al gianduia e cospargeteli di zucchero a velo.

Nota: Si possono cuocere anche al forno.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *