Oggi mi voglio trattare bene con la ricetta di questi piccoli babà che poi tanto piccoli non sono. Di fatto ho realizzato delle mono porzioni. Ho fatto il babà con un processo di lievitazione che prevede 3 step. Il lievitino o biga, la prima lievitazione e poi quella negli appositi stampi. Per fare qualcosa di diverso ho aggiunto un succo di fragole fresche alla bagna di rum, tanto non cambia molto il colore ma cambierà di molto il sapore. A me i babà piacciono con la crema pasticcera ed in questa dimensione! e a voi?
Per la mise en place piatto vintage di Richard Ginori, Forchettina da dolce Sambonet e lastra di posa Dekton By Cosentino.
Ricetta per Mini Babà crema e fragole
ingredienti
- Babà:
- 250g di farina manitoba
- 3 uova
- 100g di burro
- 50g di burro
- 13g di lievito di birra fresco
- 30ml di latte
- 1 pizzico di sale
- Crema pasticcera:
- 3 tuorli d’uovo
- 250ml di latte
- 75g di zucchero
- 25g di amido di riso
- 1 bacca di vaniglia
- Bagna:
- 250ml di rum
- 450ml di acqua
- 500g di zucchero
- 5 fragole
- Decoro:
- QB di fragole
- Qb di gelatina
Istruzioni
- Per la crema pasticciera fate scaldare il latte con la polpa della bacca di vaniglia e quando sarà quasi a bollore lasciatela intiepidire.
- Lavorate i tuoi d’uovo con lo zucchero formando una crema e poi versateci sopra il latte tiepido.
- Aggiungete a filo l’amido e mescolate bene senza formare grumi e poi rimettete sui fuochi sino a quando la crema non sarà densa. Lasciatela raffreddare e poi trasferitela nella sac a poche con bocchetta liscia da 5mm di diametro.
- Per il babà fate intiepidire il latte e scioglieteci all’interno il lievito sbriciolato. Aggiungete 50g di farina e fate lievitare sino al raddoppio il lievitino o biga.
- Una volta raddoppiato trasferitelo nella planetaria con la foglia a K ed aggiungete il resto della farina, lo zucchero, il sale e le uova precedentemente sbattute un poco. Impastate e poi aggiungete il burro fuso intiepidito e lavorate l’impasto sino a quando non sarà ben incordato. L’impasto sarà morbido. Fatelo lievitare 1 ora circa.
- Trasferite l’impasto in una sac a poche e riempire per metà gli stampi da babà già imburrati ed infarinati e lasciateli lievitare sino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo degli stampini e poi cuoceteli nel forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti.
- Togliete i babà dallo stampo e lasciateli raffreddare su una gratella.
- Frullate le fragole e passatele al colino o meglio ancora mettetele nell’estrattore se lo possedete.
- Portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e formate uno sciroppo poi aggiungete il rum e il succo delle fragole e lasciate raffreddare leggermente la bagna ma non deve diventare tiepida.
- Immergete i babà nella bagna e poi lasciateli scolare.
- Mettete i vostri babà su un vassoio incideteli e poi farciteli con la crema pasticcera.
- Applicate sulla crema uno spicchio di fragole e poi passateli con la gelatina e lasciateli riposare in frigorifero.
Nota: Se volete un sapore più forte non mettete nella bagna il succo della fragola.