Novembre di solito è il momento in cui si trova la farina di castagne fresca in tutti i negozi. E’ quella si ottiene dal raccolto tra settembre ed ottobre. Ecco che allora vi tengo con dei nimi castagnacci serviti con sulla superficie delle meringhe sbriciolate al posto del classico pinolo e rametto di rosmarino rispetto alla ricetta tradizionale toscana. Nell’impasto ho messo solo i pinoli. Si può aggiungere anche le noci. Che ne dite di preparare anche voi questo dolce così semplice? vedrete sarete felici del vostro risultato. Così piccoli i castagnacci hanno un aspetto anche più raffinato ed invitante.
Per la mise en place piatti della collezione letters di Easy Life Design e posate Mepra.
Ricetta per inserire il titolo
ingredienti
- 500g di farina di castagne
- 600g di acqua
- 100g di pinoli
- 100g di uvetta
- 20g di zucchero di canna
- 40g di olio di oliva
- 5g di sale
- Qb di meringa
Istruzioni
- Mettete l’uvetta a mollo in acqua tiepida e poi asciugatela.
- Tritate i pinoli.
- In una ciotola lavorate la farina con l’acqua e lo zucchero. Poi aggiungete l’olio e il sale.
- Per ultimo incorporate i pinoli e l’uvetta.
- Dividete l’impasto in 8 stampi del diametro di 8cm rivestiti di stampini di carta oleata preformati.
- Cuocete i mini castagnacci a forno caldo a 180°C per circa 25 – 30 minuti.
- Una volta sfornati lasciateli raffreddare e servite le mini torte con meringa sbriciolata in superficie.
Nota: Se non piacciono i pinoli potete usare le noci o le mandorle. Se non vi piace il sapore dell’olio di oliva usate quello di semi. Potete anche non mettere lo zucchero se preferite, otterrete un sapore meno dolciastro.