No siete riusciti a mangiare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua? Allora oggi vi dò io una idea molto gustosa per poterlo recuperare: utilizziamolo per preparare i Negretti, o come alcuni li chiamano “moretti”. Sì, li ricordate? Li avrete sicuramente mangiati da bambini. Guscio di cioccolato con un cuore di marshmallow e cialda al wafer. Potete realizzarli con cioccolato al latte o fondente.
Ricetta per negretti al cioccolato
ingredienti
- 500g di cioccolato di scarto delle uova di Pasqua
- 200g di zucchero
- 10 cialde wafer
- 10g di glucosio
- 12g di gelatina in polvere
- 3 albumi
- 4 cucchiai di acqua
- olio di semi
Istruzioni
- Passate con un pennellino l’olio su uno stampo da 10 pezzi scanalato del diametro di 4,5 cm.
- Fondete al microonde 50g di cioccolato.
- Coppate le cialde di wafer con un anello del diametro di 4,5cm e poi immergete un lato del tondo nel cioccolato fuso e fatelo rapprendere su una leccarda rivestita di carta da forno.
- In un bicchiere mettete la gelatina e versateci 2 cucchiai di acqua e mescolate.
- In una pentola fate fondere lo zucchero, il glucosio e 2 cucchiai d’acqua.
- Portate ad ebollizione e a fusione sino a 120°C.
- Quando avrete raggiunto la temperatura di 100°C iniziate a montare gli albumi e poi quando sarete a temperatura, versate la gelatina nello sciroppo di zucchero, mescolate bene e versate a filo nell’albume e formate una meringa sino a quando la ciotola della planetaria si sarà raffreddata.
- Versate la meringa nella sac a poche riempite gli stampi.
- Lasciate alcune ore in frigorifero a rassodare completamente (circa 4/6 ore). Una notte sarebbe meglio.
- Togliete dagli stampi i marshmallow che avrete ottenuto.
- Fondete al microonde il resto del cioccolato.
- Passate la base del marshmallow nel cioccolato e adagiateli sulla base di cialda.
- Lasciate riposare per circa 10 minuti.
- Poi disponete i vostri dolci su una gratella e ricopriteli con il cioccolato fuso.
- Fate risposare sino a quando il cioccolato non avrà formato un guscio bello resistente.
CategoriesSenza categoria