Prima delle vacanze avevo pubblicato una stories con questa mini torta fredda molto cioccolatosa. Vi avevo detto che dopo la pausa estiva vi avrei dato la ricetta. Eccomi a voi! Prima faceva un po’ caldo per gustarsi questo dolce. Ora va un po’ meglio anche perché è un dolce dai sapori abbastanza intensi. Perfetto per la transizione tra l’estate e l’autunno. Si fa a freddo e non dovete accendere il forno. Però dovete avere un buon frullatore per realizzare a casa la pasta di croccante o quella di nocciole. E’ buonissimo, non perché l’ho fatto io. Per gli amanti del cioccolato. Il sapore che si sprigiona in bocca… slurp slurp.
Per la mise en place piatti da dolce Easy Life Design, forchette da dolce Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta fredda cioccolato e croccante
ingredienti
- Base:
- 100g di frollini al cacao
- 50g burro
- 2 cucchiai di miele
- Pasta al croccante
- 200g di croccante di nocciole
- 1 cucchiaio di miele
- Farcia:
- 300g di cioccolato fondente 70%
- 250ml di panna fresca
- 1 foglio di gelatina (5g)/li>
- 25g di biscotti al cacao frullati
- QB di nocciole
Istruzioni
- Per prima cosa preparate la pasta al croccante. Tagliatelo a tocchetti piccoli e mettetelo in un frullatore molto potente. lavorate sino a che diventerà una pasta di vorranno almeno 18-10. Aggiungete il miele e poi frullate ancora poco per avere una pasta morbida. Trasferite la pasta in una san a poche. Se non trovate il croccante frullate le nocciole tostate con 2 cucchiai di zucchero e due di miele sino a che avrete ottenuto una pasta.
- Frullate tutti i biscotti tenendo da parte i 25g che vi serviranno per il decoro.
- Fondete il burro e mescolatelo ai biscotti e al miele.
- Formate uno strato di base in un anello del diametro di 10cm foderato con acetato. Mettete in frigorifero le 4 basi ottenute per circa 30 minuti.
- Formate uno strato sopra la base con la pasta di croccante e rimettete in frigorifero.
- Tagliate al coltello il cioccolato. Fate ammorbidire la colla di pesce.
- Portate ad ebollizione la panna e poi versate il cioccolato e formate una ganache. Scaldate leggermente due cucchiai di latte, versateci la gelatina e mescolate. Aggiungete la gelatina sciolta alla ganache.
- Formate uno strato abbondante di ganache in ogni anello e poi mettete in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora.
- Versate i frollini frullati e appoggiate delle nocciole premendo un poco. rimettete il dolce in frigorifero per almeno 12 ore.
- Sformate l’anello, togliete l’acetato e servite su dei piattini le vostre mini torte.
Nota: Nessuna nota.