Oggi vi presento la mia prima torta vegana crudista, tranquilli nessuna conversione, mi sono sempre chiesto che sapore avesse una torta crudista e soprattutto se una crostata crudista sarebbe stata un dolce valido per l’estate in modo tale da non accendere più il forno. Ho realizzato questo dolce dopo avere fatto molte ricerche soprattuto nel mondo anglosassone ed americano perchè noi non siamo così attenti anche all’estetica di un dolce. Spesso i dolci vegani e crudisti non hanno un bell’aspetto e non ti fanno venire voglia di mangiarli. Questa torta invece sembra perfettamente uguale ad una crostata normale e l’aspetto permette anche al nostro occhio di essere appagato. Avete mai provato a cucinare un dolce crudista? sapete quali regole vanno rispettate, avete a casa vostra un essiccatore? Questo attrezzo vi permetterebbe di realizzare anche tanti biscotti così potete conservare i cibi, altrimenti i dolci crusìdisti vanno mangiati al massimo in 2 o 3 giorni e vanno sempre conservati in frigorifero. Siccome sto pensando all’estate ho deciso di servire questo dolce nei piatti del servizio Mistral di Easy Life Design.
Ricetta per Torta raw no bake alle more vegana
ingredienti
- Frolla rea no bake
- 100g di Datteri
- 100g di Anacardi
- 50g di Cocco disidratato
- 20ml di Sciroppo d’acero
- 10g di Cacao amaro
- Crema
- 375g di More
- 200g di Formaggio spalmabile alla soia
- 100g di Cioccolato fondente 70%
- 50 di Burro di cocco
- QB Zucchero a velo
Istruzioni
- In un robot da cucina frullate gli anacardi
- Poi aggiungete i datteri tagliati a tocchetti e frullate
- Infine incorporate il cocco e il cacao
- Per ultimo versate lo sciroppo d’acero
- Dovete ottenere un composto omogeneo
- In caso di necessità aggiungete ancora sciroppo
- Stendere l’impasto in tortiere mono porzioni leggermente unte di burro di cocco per permette poi di staccare la torta dalla tortiera
- Mettete le base in congelatore per almeno 20 minuti
- Nel frattempo frullate 125g di more
- Grattugiate il cioccolato, nel frullatore aggiungete il formaggio, il cioccolato, il burro di cocco, dovete ottenere una crema morbida ma compatta
- Se necessario aggiungete altro burro di cocco ma poco
- Versate la crema nella base della torta e poi decorate con il resto delle more
- Riponete in frigorifero per almeno 2 ore prima di poter consumare il dolce
- Se volete potete spolverizzare in parte o tutte le more con zucchero a velo