T

Tortelli alla crema ricetta

Dai che siamo quasi arrivati a Carnevale. Settimana prossima sarà martedì grasso ed a Milano sarà festa il sabato dopo. Quest’anno casualmente Carnevale sarà il giorno prima di San Valentino, una strana coincidenza… Beh ora pensiamo alle mascherine e io senza dei tortelli alla crema non mi sento soddisfatto. Sono le frittelle che più amo. Possono essere fatti in tantissimi modi. a voi come piacciono? Io li adoro con la crema pasticcera, sono i miei preferiti ma li gusto anche al cioccolato. Se volete fare un salto anche voi nella tradizione e nella pasticceria classica fateli anche voi e tutti vi vorranno più bene!

Per la mise en place barattolo Circus di Alessi e vassoio arlecchino di Vitra.

Seguimi sul mio canale YouTube! Clicca qui.

Ricetta per Tortelli alla crema

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 220g di farina 00
  • 150ml di latte
  • 150ml di acqua
  • 80g di burro
  • 60g di zucchero
  • 1 limone
  • 4 uova
  • 8g di lievito per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 bicchierino di rum
  • QB di zucchero
  • QB di crema pasticcera
  • QB di olio di arachidi

Istruzioni

  1. Grattugiate la buccia del limone.
  2. Fate bollire il latte con l’acqua, lo zucchero, la polpa della vaniglia ed il burro.
  3. Mescolate la farina con il lievito. Fate intiepidire il latte ed poi versateci a pioggia la farina mescolando.
  4. Rimettete sul fuoco e fate cuocere il composto sino a quando non si formerà una palla che si stacca dalle pareti della pentola.
  5. Una volta leggermente intiepidito il composto aggiungete le uova una alla volta sino a quando non si saranno assorbite e poi versate il rum.
  6. Fate scaldare l’olio e poi fate friggere i tortelli versando a cucchiate l’impasto. Scolate i tortelli e fateli asciugare su carta assorbente.
  7. Passateli nello zucchero e poi con una sac poche a becco liscio e lungo riempite i tortelli con crema pasticcera.

Nota: Potete sostituire la crema pasticciera con crema al cioccolato, oppure con confettura ai mirtilli.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *