Direttamente dal mio ultimo libro, Dolci Nordici, una versione differente della ricetta dei crackers che potrete realizzare a casa vostra. Questi sono integrali con aggiunta ulteriore di semi di lino e formaggio grattugiato. In 1 ora avrete i vostri crackers caldi da gustare. Ci vuole veramente pochissimo per realizzarli e sono gustosissimi. Vi piaceranno moltissimo e creerete dipendenza da questa ricetta.
Per la mise en place lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Crackers integrali ai semi e formaggio
ingredienti
- 60g di semi di girasole
- 70g di semi di sesamo
- 65g di semi di lino
- 30g di semi di zucca
- 85g di farina integrale
- 60g di farina di segale
- 1 cucchiaino di sale
- 50ml di olio EVO
- 180ml di acqua calda
- QB di formaggio grattugiato
- QB di semi di lino
Istruzioni
- Mettete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.
- Aggiungete il sale e l’olio.
- Versate nell’impasto l’acqua bollente sino ad 150ml.
- Mescolare bene l’impasto e aggiungete il resto dell’acqua se necessario e poco alla volta sino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
- Versate l’impasto su una teglia rettangolare 35x45cm rivestita di carta da forno.
- Appiattite bene sino ad ottenere un’unica lastra alta 5mm.
- Pre incidete l’impasto in rettangoli e cospargete la superficie con formaggio grattugiato e semi di lino.
- Cuocete i crakers nel forno caldo a 200°C per circa 25 – 30 minuti sino a quando sarà ben asciutto e secco.
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare per poi rompere a pezzi lungo i tratteggi.
Nota: Nessuna nota.
CategoriesSenza categoria