In questo periodo di chiusura forzata apparente, si riesce a cucinare di più anche perché, ad esempio io sto lavorando da casa, per cui riesco anche a cucinare delle cose differenti che durante la settimana non riesco a fare normalmente. Oggi per voi la ricetta di crespelle con castagne e speck. Un piatto autunnale invernale che potrebbe anche diventare parte del menù di Natale; onestamente non so quest’anno che succederà. Ho fatto questa ricetta che potete utilizzare nei fine settimana e se poi avanza potrebbe essere una ottima e golosa schiscetta se per caso siete costretti ad andare al lavoro. Un pranzo veramente goloso che vi suggerisco di realizzare.
Piatti Easy Life Design, coltelli Opinel e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Crespelle castagne e speck
ingredienti
- Crespelle:
- 150g di farina 00
- 125ml di latte
- 125ml di acqua
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio
- QB di burro
- Ripieno:
- 250g di castagne lessate
- 100g di speck a cubetti
- 125g di stracchino
- 100g di ricotta
- QB di olio EVO
- QB di sale
- QB di pepe
- Finitura:
- 250ml di besciamella
- QB di formaggio grattugiato
Istruzioni
- Crespelle:
- Lavorate la farina con il sale. Mescolate con un cucchiaio di legno e incorporate poi il latte e l’acqua a filo.
- Aggiungete l’olio e le uova precedentemente sbattute. Lasciate riposare l’impasto per 2 ore in frigorifero. Ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes, fatevi fondere del burro per ungerla e quando sarà calda ponetevi al centro un mestolo di pastella.
- Inclinate e ruotate subito la padella per distribuire la pastella su tutta la superficie. Lasciate cuocere per un minuto circa e non appena sarà dorata giratela dall’altro lato con l’aiuto di una spatola facendo attenzione a non romperla. Quando la crespella avrà preso colore da entrambi i lati fatela scivolare su un piatto di portata. Con questa dose di impasto se ne ottengono circa 8/10.
- Fate rosolare in padella lo speck con le castagne sbriciolate e un poco di olio. Versatele in un frullatore e frullate.
- Incorporate lo stracchino, la ricotta, sale, pepe ed un poco di olio ancora. Ottenete una crema morbida ma compatta.
- Dividete l’impasto in 10 porzioni o il numero di crespelle che avete ottenuto.
- Versate al centro di ogni crespella la porzione di impasto. Spalmate leggermente. Ripiegate in due la crespella e poi agli angoli come se fosse un fazzoletto. Ripetete la stessa operazione per tutte le crespelle.
- Imburrate una teglia versate un poco di besciamella sul fondo. Disponete le crespelle sovrapponendole leggermente e poi distribuite il resto della besciamella e per ultimo spolverizzate con il formaggio.
- Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.
Nota: Nessuna nota.