T

Torta salata gorgonzola e carciofi ricetta

La ricetta di oggi è dedicata ad uno degli ingredienti della linea Sapori & Dintorni di Conad. Attraverso un viaggio nelle varie regioni italiane io mi sono fermato nella mia amata Lombardia, dove sono nato e vivo. Ho scelto il gorgonzola come mio emblema per Conad. Adoro questo formaggio e l’ho fatto diventare protagonista di questa torta salata che vi presento oggi. Un piatto salato che sembra un dolce, una tendenza che sta riscontrando molto successo. Un piatto che potete portare tranquillamente con voi perché freddo. Bello da vedere e da gustare.

Per la mise en place tagliere di ceramica di Easy Life Design e coltello Opinel.

Ricetta per Torta salata gorgonzola e carciofi

  • Porzioni: 4
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • 125g di farina di segale
  • 50g di farina 00
  • 25g di farina di riso
  • 90g burro
  • 50g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 200g di gorgonzola dolce sapori e dintorni
  • 150g di formaggio spalmabile
  • 50g di mascarpone
  • 25g di formaggio grattugiato
  • 5 carciofini sott’olio
  • QB di maggiorana fresca

Istruzioni

  1. Fate la frolla, miscelando per primo le farine con il formaggio grattugiato, aggiungete poi il tuorlo e l’uovo e il burro morbido. Mescolate bene e formate la classica sfera e fate riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
  2. Stendete la frolla con il matterello ad uno spessore di 4mm e foderate uno stampo ad anello e cuocete la base di frolla a forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  3. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche il gorgonzola tagliato a tocchetti, il mascarpone, il formaggio splamabile e quello grattugiato. Formate una crema morbida e spumosa. Aggiungete delle foglioline di maggiorana spezzettate a mano fini e versate la crema in una sac a poche con bocchetta liscia.
  4. Tagliate a spicchi i carciofi.
  5. Riempite il guscio di frolla con ciuffi di crema al formaggio di varie dimensioni. Disponete gli spicchi di carciofi ed in fine aggiungete foglioline di maggiorana.

Nota: Per gli intolleranti al glutine sostituire la farina 00 con quella di quinoa.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *