Oggi la ricetta di un classico della cucina napoletana, il gateau di patate. Ho fatto una piccola variazione sulla ricetta mettendo la raspadura lodigiana al posto della scamorza. Ho così realizzato la mia versione personale, con un mio piccolo contributo.

Certo sarebbe stato più semplice replicare la ricetta tradizionale, ma da un blog di solito ci si aspetta qualcosa di più, il rispetto della tradizione combinato a qualcosa di nuovo, variando anche un solo ingrediente. Io adoro la rapsdura, ecco il mio ingrediente … dà sapore e consistenza a tutti i piatti, rendendoli più leggeri ma nello stesso tempo molto più gustosi.

Per cuocere questo piatto ho usato una delle mie pirofile di Emile Henry.

Ricetta per gateau di patate

  • Porzioni: 4 persone
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 1kg di patate
  • 200g di raspadura lodigiana
  • 100g di prosciutto cotto
  • 50g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • QB sale
  • QB pepe
  • QB noce Mmoscata
  • QB pane grattugiato

Istruzioni

  1. Pelate le patate e fatele cuocere al vapore.
  2. Una volta cotte schiacciatele e mettetele in una ciotola.
  3. Aggiungete le uova, il prosciutto tagliato molto fine, il formaggio grattugiato, metà della raspadura, sale, pepe e noce moscata.
  4. Mescolate tutti gli ingredienti molto bene.
  5. Cospargete il pane grattugiato in una pirofila da forno con il burro e poi versate metà dell’impasto.
  6. Disponete la restante metà di raspadura e poi versate il resto dell’impasto.
  7. Livellate e prima di informare cospargete la superficie con dei fiocchetti di burro, pane e formaggio grattugiati.
  8. Cuocete a forno caldo a 180°C per 30 – 40 minuti.
  9. Sfornate lasciate intiepidire leggermente e poi servite.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *