I torcetti al burro sono deliziosi biscotti friabili, a forma ovale, simile ad una goccia o ad un ferro di cavallo unito alle estremità, che appartengono alla tradizione dolciaria del Piemonte principalmente ma anche della Valle d’Aosta. La caratteristica che rende unici questi biscotti è l’impasto lievitato e poi lavorato con il burro, che dona loro una consistenza leggera. Questi biscotti non richiedono molta manualità ma tanta voglia di realizzarli per poi mangiarli. Sono facili quasi a tutti i livelli. Il nome di torcetto deriva dal fatto che il filoncino viene attorcigliato se se stesso, ma poi in cottura non si vede quasi più. Lo strato di zucchero sulla superficie li rende ancora più golosi. Adatti per la colazione e la merenda.
Per la mise en place lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Biscotti torcetti al burro
ingredienti
- 250g di farina 00
- 120g di burro morbido
- 120ml di acqua tiepida
- 50g di zucchero
- 2g di lievito di birra secco
- 2g di sale
- QB di zucchero di canna
Istruzioni
- Sciogliete il lievito nell’acqua e fatela attivare.
- Miscelate la farina con lo zucchero ed il sale.
- Aggiungete il lievito attivato alla farina e formate l’impasto lavorandolo bene.
- Fate lievitare l’impasto sino al suo raddoppio (circa 2 ore).
- Mettete l’impasto in planetaria con il gancio e aggiungete il burro un poco alla volta.
- Una volta che il burro sarà tutto riassorbito, fate lievitare l’impasto ancora 1 ora.
- Lasciate riposare l’impasto in frigorifero poi per circa 30 minuti.
- Formate delle palline del peso circa di 12-15g e su un piano infarinato lavorate ogni pallina formando un filoncino sottile.
- Torcete il filoncino, dateli la forma del ferro di cavallo e sormontate leggermente le estremità.
- Passate i torcetti nello zucchero di canna.
- Cuocete i biscotti nel forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
Nota: Nessuna nota.